CORSO COVID MANAGER
in videoconferenza
220 € + iva
invece di 320 € + iva
IN PROMOZIONE FINO AL 23 SETTEMBRE 2021

Dal 28 Settembre al 7 Ottobre 2021
Iscrizioni dall'11 Settembre
Il Covid Manager è una figura con funzioni di coordinamento per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo del contagio da COVID-19, principale referente aziendale nei rapporti con le strutture del Sistema Sanitario Regionale e con gli enti di controllo. Nonostante la figura non sia prevista obbligatoriamente a livello nazionale, il ruolo del Covid Manager è di fatto svolto da uno o più soggetti che intervengono sull’organizzazione delle attività per garantire il rispetto delle misure di sicurezza anti-contagio da Coronavirus SARS- CoV-2.
La durata complessiva è di 16 ore escluse le verifiche di apprendimento finali.
Il corso è rivolto a soggetti interessati a ricoprire la funzione di Covid Manager ed in generale soggetti preposti ad affrontare e contrastare l’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus SARS-CoV-2.
Secondo quanto stabilito dalla revisione dell’art. 32 del d.lgs. n.81/2008 operata dalla conferenza Stato – Regioni del 07/07/2016, il corso prevede un numero massimo di 35 partecipanti. Il numero minimo di partecipanti necessario per l’attivazione del corso è di 10. Nel caso in cui non venga raggiunto tale limite, il corso potrà essere annullato o posticipato. In caso di annullamento verrà restituita l’intera quota versata, mentre in caso di posticipo il partecipante potrà decidere se richiedere la restituzione o partecipare all’edizione successiva.
La domanda di iscrizione al corso deve essere compilata on-line. Il pagamento di anticipo di € 100,00 dovrà essere effettuato contestualmente alla ricezione della mail con le informazioni relative al pagamento e il saldo entro e non oltre l’avvio del corso. In caso di rinuncia al corso sarà possibile richiedere la quota versata (esclusivamente tramite mail), entro e non oltre 7 giorni dall’inizio del corso.
I partecipanti saranno sottoposti a prove finalizzate a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali. La verifica di apprendimento si svolge secondo le seguenti modalità: Test, somministrabile anche in itinere, per un totale di 25 domande (esito positivo con almeno il 70% delle risposte esatte). Al termine del corso un apposito questionario verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso.
Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l’Attestato individuale di formazione e di frequenza. Tale documento sarà autenticato da un codice di validazione univoco. La responsabilità dell’emissione dell’attestato finale è del Responsabile Sede Territoriale e/o del Responsabile Progetto Formativo, ed è necessaria per la validazione l’apposizione di firma autografa da parte dei responsabili.
PARTNER DEL CORSO
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Telefono: 0775 1692006
Cellulare: 327 5493874
Mail: info@simasrl.eu
CONTATTACI E RISPONDEREMO
AD OGNI VOSTRA RICHIESTA